Sullo scorcio del XIX secolo, Fabrizio Pellegrino avviò un piccolo commercio di grano, cereali, sfarinati, olio e vino: era 1890. Dopo il 1930 venne acquistata, nella campagna di Andria, la masseria La Spineta con 138 ettari di oliveto. Lì, nel frantoio della tenuta di famiglia ora, come 130 anni fa, si produce soltanto olio extravergine d’oliva di qualità superiore. È questa la sintesi felice di una lunga storia di amore e di dedizione nella quale si intrecciano le vicende di una famiglia e di un terroir vocato all’olivicoltura in sintonia con la millenaria civiltà agreste. Le energie e le capacità imprenditoriali sono attualmente affidate alle nuove generazioni. Oggi, Maria Teresa, Annamaria ed Elia Pellegrino si occupano della valorizzazione delle produzioni agricole locali, con particolare attenzione all’olio extra vergine di oliva che era, è e sarà sempre il risultato della spremitura naturale di un frutto prezioso.